Il Bauernherbst viene celebrato nel periodo del raccolto con oltre 2.000 eventi nel Salisburghese. Tradizione, costumi e antichi mestieri rivivono così. Passate di malga in malga e vivete una delle allegre Almabtriebe. Oppure percorrete le piste ciclabili del Salisburghese per raggiungere le tappe del Bauernherbst, i numerosi festival e i mercati contadini.
Dopo una felice estate alpina, alla fine di settembre, in molti luoghi le mucche vengono addobbate a festa con fiori e ricondotte alle loro fattorie. Naturalmente ci sarà molto da “cantare, suonare, ballare e fare il platò”! Le usanze, la musica e la danza (“Schuhplatteln”) sono vissute con gioia. Ci sono anche molte prelibatezze culinarie, come i Germkrapfen, i “Bauernschöpsernes”, i “Blattln”. Tutto il villaggio sarà presente, lasciatevi contagiare dall’allegria e festeggiate con noi!
Secondo un’antica usanza, la raccolta viene celebrata soprattutto in ottobre. Il Giorno del Ringraziamento prevede una solenne processione con l’elaborata corona del raccolto.
L’artigianato che si può ammirare nelle varie feste in molti luoghi durante l’autunno contadino è una tradizione viva. Avete mai assistito alla costruzione di tegole di legno, al ricamo di penne o alla legatura di ghirlande alpine?